Il Comune

Comunicati

 
1   2
 
Lunedì 18 Luglio

Divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto

 

La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI) è in vigore a partire da venerdì 15 luglio 2022 alle ore 12.00 a causa del pericolo d'incendio di boschi.

La misura è attiva in Cantone Ticino, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.

Martedì 12 Luglio

lega cancro ticino

Cerchiamo volontari da formare...

 

«Facendo il volontario non sconfiggi il cancro, ma la tua presenza accanto al malato è importante!»

 

>>Scarica il flyer

Mercoledì 11 Maggio

AVVISO

 

Informiamo i nostri cittadini che, come per gli anni scorsi, il nostro Comune fa parte dei comuni partner con agevolazioni sui prezzi d’entrata presso l’Arena Sportiva di Capriasca.

A partire da martedì 17.05.2022 la nuova tessera di “Legittimazione residente” potrà essere ritirata presso la Cancelleria comunale. Chi fosse in possesso della vecchia tessera di legittimazione, voglia per cortesia presentarla per l’aggiornamento.

Il Municipio

Mercoledì 6 Aprile

Infovacanze – Colonie, campi e soggiorni di vacanza estivi

Quest’anno l'opuscolo raccoglie oltre 170 proposte per partecipare a colonie, campi, soggiorni, animazioni e corsi estivi di vacanza organizzati da oltre settanta enti che operano in Ticino e permette di conoscere alcune iniziative promosse al di fuori dei confini cantonali e nazionali. Nell’opuscolo sono indicate le possibilità per i giovani di trovare impiego come aiuto animatore/trice, monitore/trice o in qualità di personale ausiliario, i corsi “Lingue e sport”, alcuni campi Scout e il programma di formazione Cemea.

 

L’opuscolo, realizzato dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) del Dipartimento della sanità e della socialità della Repubblica e Cantone Ticino, è disponibile in formato PDF sul sito www.ti.ch/infovacanze, può essere richiesto telefonando allo 091 814 71 51 oppure inviando un e-mail all’indirizzo di posta elettronica ufficiodeigiovani@ti.ch. Per maggiori informazioni e iscrizioni alle attività, è possibile rivolgersi direttamente agli enti organizzatori.

 

Ringraziandovi sin d’ora per la vostra collaborazione nella promozione dell’opuscolo, vogliate gradire i nostri cordiali saluti.

Martedì 29 Marzo

Ucraina – Informazioni

 

Si informa la popolazione che le autorità cantonali seguono da vicino l'evoluzione della situazione in Ucraina e sono in contatto con le autorità federali competenti.

 

Invitiamo a consultare le pagine web della Confederazione e Cantone, regolarmente aggiornate:

 

- Dipartimento Istituzioni Cantone Ticino

- Segreteria di Stato della migrazione SEM

 

Per maggiori informazioni, consulta la locandina.

 

Accoglimento di persone in provenienza dall’Ucraina

 

Un privato può accogliere al proprio domicilio cittadini ucraini a titolo volontario. Si ricorda l'obbligo da parte del locatore di notificare chiunque risiede presso i locali messi a loro disposizione tramite l'apposito formulario.

Il sostentamento e l’assistenza medica della persona accolta sono interamente a carico del privato.

 
1   2
 

Torna su