Il Comune

Comunicati

1 2
16 Luglio 2025

Campagna informativa - COLEOTTERO GIAPPONESE

1 Luglio 2025

Programma Prosenectute - Luglio 2025

Centro diurno «Talete», Lamone
Orari di apertura: Lunedì-Venerdì, 9.00-17.00
Sabato 9.45 - 13.45

 

>> Programma

>> Novità del venerdì

>> Gita a Torino

17 Giugno 2025

PUBBLICAZIONE DELLE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

SEDUTA ORDINARIA DEL 16 GIUGNO 2025

(art. 74 LOC)

  

Il Consiglio comunale di Ponte Capriasca, riunitosi in data 16 giugno 2025 in prima seduta ordinaria, ha

 

Nominato il nuovo Ufficio presidenziale che risulta così composto:

Presidente: Andrea Bertozzi

Vice Presidente: Christian Righinetti

Scrutatori: Barbara Grignoli Saiani e Diego Brenni

 

Approvato il verbale delle discussioni della seduta straordinaria del 29 aprile 2025

 

Approvato il Messaggio municipale 4/2025 concernente le dimissioni della Consigliera Signora Claudia Puffi

 

Approvato il Messaggio municipale 5/2025 concernente i conti consuntivi dell’Amministrazione comunale per l’anno 2024

 

Approvato il Messaggio municipale 6/2025 concernente una domanda di concessione dell’attinenza comunale

 

Approvato il Messaggio municipale 7/2025 concernente una domanda di concessione dell’attinenza comunale

 

Approvato il Messaggio municipale 8/2025 concernente una domanda di concessione dell’attinenza comunale

 

Approvato il Messaggio municipale 9/2025 concernente la richiesta di un credito di CHF 300'000 per l’ammodernamento dei contenitori interrati dei centri di raccolta rifiuti

 

Ha respinto la mozione “Studio fabbisogno posteggi”, Gruppo Ponte C’è!

 

Ha respinto la mozione “Uno strumento strategico per definire lo sviluppo del Comune”, Gruppo Ponte C’è!

 

Il Municipio ha risposto all’interpellanza “Riorganizzazione dell’apparato amministrativo comunale” presentata dal Gruppo Ponte C’è!

È stata formalizzata la presentazione dei seguenti atti:

Interpellanza “Maggiore trasparenza sul sito web del Comune” presentata dal Gruppo Ponte C’è!

Non sono state presentate mozioni.

 

Pubblicazione

Gli atti sono consultabili presso la Cancelleria, durante gli orari di apertura dello sportello.

La presente pubblicazione è affissa agli albi comunali il 18 giugno 2025.     

 

Mezzi e termini di ricorso

Contro le presenti risoluzioni è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione (art. 74, 208 e 213 LOC).

 

Referendum

Le decisioni del Consiglio comunale di cui all’art. 13 lett. a, d, e, g, h, i, m LOC, come pure per gli altri casi stabiliti dalla Legge, sono soggette all’esercizio del diritto di referendum entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione, giusta l’art. 75 LOC.

 

15 Giugno 2025

AFFITTASI UFFICIO

 

Ufficio di 2.5 locali (53 mq.) presso il Centro Civico:

 

- Canone di locazione mensile CHF 915.00

- Spese generali CHF 50.00/mese

- 1 Posto auto CHF 120.00/mese su richiesta

 

Disponibile: data da convenire


>> Annuncio

13 Giugno 2025

Il Municipio ha il piacere di condividere i contenuti della presentazione della serata pubblica dello scorso mese di maggio sulle Comunità energetiche, particolarmente apprezzata dai numerosi presenti in sala.

Per accedere alla presentazione cliccare il sottostante link

 

SERATA PUBBLICA SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE

2 Giugno 2025

Si informa che, a seguito dell'approvazione della Sezione degli Enti Locali (vedi dispositivo di risoluzione alla sezione "comunicazioni ufficiali"), è entrato in vigore il nuovo Regolamento comunale sulla videosorveglianza del demanio pubblico.

12 Maggio 2025

Sconti Arena sportiva di Capriasca

 

Si informa che anche per quest’anno è possibile usufruire di agevolazioni sui prezzi d’entrata presso l’Arena Sportiva di Capriasca.

 

 La tessera di “Legittimazione residente” potrà essere ritirata o rinnovata presso la Cancelleria comunale a partire da mercoledì 14 maggio 2025.

15 Aprile 2025

GESTIONE DEI RIFIUTI

Si avvisa che, con l'entrata in vigore della nuova Ordinanza municipale d'applicazione del Regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti per l'anno corrente, sono state introdotte le seguenti modifiche:

 

Nuovi orari per i depositi dei rifiuti solidi urbani 

I sacchi ufficiali possono essere depositati nei contenitori nei giorni feriali, dalle ore 06:00 alle ore 22:00 e nei giorni festivi dalle ore 09:00 alle ore 20:00.

La segnaletica presente nelle piazze di raccolta sarà progressivamente sostituita nelle prossime settimane.

 

Raccolta rifiuti ingombranti

La raccolta è prevista una volta all'anno presso il centro di raccolta del Campo sportivo in data 14 giugno 2025, dalle ore 08:30 alle ore 15:00.

Durante l'anno  è tuttavia possibile recarsi all'Ecocentro Serta presso la sede della ditta Gianni Ochsner Servizi pubblici SA a Lamone per lo smaltimento.

Per i depositi presso l'Ecocentro Serta è percepita una tassa secondo le tariffe indicate nel sito internet www.ecocentroserta.ch da corrispondere direttamente in loco.

 

27 Gennaio 2025

ASSOCIAZIONE CASA AURORA - POMERIGGIO RICREATIVO OVER 65

 

L'Associazione Casa Aurora ha il piacere di annunciare che oltre al preasilo, dal 4 febbraio 2025, proporrà ogni martedì, dalle 14.00 alle 16.00, un pomeriggio ricreativo per persone over 65.

Durante queste due ore ci si potrà rilassare e divertire con chiacchiere, un caffè/the, canzoni, giochi e altre attività che proporremo per stare insieme con tanti sorrisi! 

 

Vi aspettiamo in: Via Roncaccio 1 - Stabile Ex Municipio, Ponte Capriasca 

 

Donatella, Michela e Sabrina

12 Novembre 2024

SORRIDONO I CONTI A PONTE CAPRIASCA

Il Municipio ha licenziato il preventivo per l'anno 2025, delineando un quadro positivo e un avanzo previsto di CHF 87'620.

Il preventivo 2025 prevede spese totali per CHF 8'104'310 e ricavi stimati a CHF 3'255'630, portando il fabbisogno d’imposta a CHF 4'824'380. Questi dati confermano l’impegno del Municipio nella gestione prudente delle risorse e nella realizzazione di investimenti strategici, essenziali per sostenere il progresso e la crescita della comunità. Nonostante l'incremento delle spese rispetto all'anno precedente, dovuto all'inflazione e ai costi legati alla manutenzione e alla gestione di infrastrutture chiave, il Comune ha saputo mantenere un bilancio in equilibrio.

> Maggiori informazioni
1 2

Torna su